Privacy Policy


Lo Studio Legale Valignani adotta la normativa e promuove i principi riguardanti la protezione dei dati personali. In particolare ci impegniamo a salvaguardare la privacy e la sicurezza dei dati affidatici dai nostri Clienti. La presente informativa sulla privacy spiega ed illustra le nostre pratiche di raccolta, utilizzo e divulgazione dei dati personali, in particolare:
  • • Chi siamo e quale attività svolgiamo
  • • Quali dati personali raccogliamo
  • • Come otteniamo i Suoi dati personali
  • • Come usiamo i Suoi dati personali
  • • Con chi condividiamo i Suoi dati personali
  • • In quali Paesi vengono trasferiti i Suoi dati personali
  • • Per quanto tempo conserviamo i Suoi dati personali
  • • Come proteggiamo i Suoi dati personali
  • • Quali sono i Suoi diritti in relazione ai Suoi dati personali
  • • Chi è il responsabile del trattamento dei dati personali
  • • Come utilizziamo i cosiddetti "cookies"
  • • Come può contattarci
  • • Come questa informativa sulla privacy verrà aggiornata
Affidandoci i Suoi dati personali tramite uno dei nostri siti Web, tramite e-mail, di persona o per telefono Lei accetta il trattamento descritto nella presente Informativa sulla privacy.

1. Chi siamo e cosa facciamo


Lo Studio Legale Valignani offre a Clienti privati, ad Enti pubblici ed Aziende assistenza legale, in particolare nel settore del Diritto Penale. Per ulteriori informazioni sulle entità che controllano ed elaborano i dati personali all'interno dello Studio Legale Valignani, consultare "Chi è il responsabile del trattamento dei dati personali" di seguito.

2. Quali dati personali raccogliamo su di Lei


Potremmo raccogliere ed elaborare diversi tipi di dati personali nel corso della gestione della nostra attività e nello svolgimento della nostra prestazione professionale. I dati potranno essere:
  • • Dati identificativi come il Suo nome, cognome e titolo;
  • • Dati di contatto come il numero di telefono, la residenza, il recapito postale e/o e-mail;
  • • Dati finanziari come informazioni relative a pagamenti o dettagli del Suo conto bancario;
  • • Dati demografici come indirizzi, preferenze o interessi;
  • • Utilizzo dei nostri siti Web e altri dati tecnici quali dettagli delle visite ai nostri siti Web o informazioni raccolte tramite cookies e altre tecnologie di analisi;
  • • Dati personali affidati direttamente a noi, o acquisiti per conto di nostri clienti, colleghi o conoscenti; ovvero prodotti dalla nostra prestazione professionale: tali dati possono anche rientrare nelle categorie speciali sopra esposte;
  • • Identificazione e altri dati di verifica quali copia di documenti di identità, fatture, elementi indiziari o probatori, atti giudiziari, contratti e qualsiasi altra informazione funzionale all'esecuzione della prestazione professionale;
  • • Nel caso di nostri collaboratori e/o dipendenti, dati relativi alla preassunzione quali curriculum vitae, dettagli riguardanti l'appartenenza ad associazioni professionali o a certificazioni, corsi ed altre qualifiche, altre informazioni comunque rilevanti per una potenziale assunzione o collaborazione presso lo Studio Legale Valignani;
  • • Dati che Lei potrebbe fornirci nel corso della registrazione e successiva partecipazione ad eventi o riunioni:
  • • Eventuali altri dati personali funzionali all'attività di Studio.


3. Come otteniamo i dati personali su di Lei


Raccogliamo e/o riceviamo i Suoi dati personali in vari modi:
  • • Li riceviamo direttamente da Lei: ad esempio tramite e-mail o altre interazioni dirette con noi; verbalmente nel corso di riunioni in Studio; con la Vostra consegna di materiale cartaceo o digitale; eccetera;
  • • Li otteniamo tramite terze parti: ad esempio utili all'assunzione se è un potenziale collaboratore;
  • • Possiamo attingere a fonti pubblicamente disponibili: potremmo, ad esempio, utilizzare tali fonti per mantenere aggiornati i dati di contatto che già possediamo su di Lei, o per mantenere una rete di contatti professionale.


4. Come utilizziamo i Suoi dati personali


Utilizzeremo i Suoi dati personali solo laddove siamo autorizzati a farlo dalla normativa vigente o direttamente da Lei. I principi che giustificano il nostro uso dei dati personali sono:
  • • Esecuzione dell'incarico da Lei ricevuto: quando le informazioni sono necessarie per eseguire il mandato.
  • • Obblighi di legge: ove dobbiamo usare le Sue informazioni per rispettare gli obblighi previsti dalla normativa vigente.
  • • Interessi legittimi: potremmo utilizzare le Sue informazioni al fine di perseguire un legittimo interesse, laddove i nostri motivi superino ogni pregiudizio ai Suoi diritti di protezione dei dati.
  • • Eventuale difesa in controversie: laddove le Sue informazioni siano necessarie per difendere, perseguire o presentare un reclamo contro di Lei, noi o una terza parte.
  • • Consenso: se Lei ha acconsentito al nostro uso delle Sue informazioni: nel qual caso potrà sempre ritirare l'eventuale consenso accordato, sempre nei limiti previsti dalla legge vigente.


5. Con chi condividiamo i Suoi dati personali


Potremmo condividere i Suoi dati personali con terze parti:
  • • I nostri consulenti professionali (ad esempio legale, finanziario, aziendale, di gestione dei rischi o altri consulenti), bancari e revisori dei conti;
  • • I nostri assicuratori e broker assicurativi;
  • • Fornitori di servizi di terze parti, inclusi ad esempio consulenti tecnici informatici a cui esternalizziamo alcune funzioni quali gestione di informazioni e documenti, supporto ufficio, tecnologia e servizi IT, elaborazione testi, servizi di fotocopiatura e traduzione. Abbiamo stipulato accordi con questi fornitori di servizi per proteggere la riservatezza e la sicurezza delle informazioni, compresi i dati personali, condivise con essi;
  • • Altri consulenti esterni o esperti di terze parti impegnati nel corso dei servizi che forniamo ai nostri clienti e con il loro previo consenso, come altri Avvocati, consulenti locali e fornitori di servizi tecnologici come banche dati ed altre piattaforme.


6. In quali paesi vengono trasferiti i Suoi dati personali


Nel corso della fornitura dei nostri servizi, sarà possibile trasferire i dati personali in luoghi al di fuori della giurisdizione in cui l'utente fornisce o dove si sta visualizzando il nostro sito Web. Indipendentemente dall'ubicazione del nostro trattamento, imporremo le stesse misure di protezione dei dati che implementiamo all'interno del SEE e implementeremo le misure appropriate per garantire che i Suoi dati personali siano protetti in conformità con le leggi sulla protezione dei dati applicabili. Quando un fornitore di servizi terzo elabora i dati personali dei residenti dello SEE per nostro conto, faremo in modo che siano adottate misure appropriate per garantire un livello adeguato di protezione dei dati personali, in genere includendo clausole contrattuali standard UE nei nostri accordi con tali fornitori di servizi di terze parti o comunque assicurandoci che adottino standard appropriati.

7. Per quanto tempo conserviamo i Suoi dati personali


I dati personali da Lei forniti possono essere suddivisi in due categorie:
  • • a) dati che debbono essere conservati per adempiere ad obblighi di legge, o per legittimo interesse professionale (ad es. prova di aver svolto con diligenza la prestazione professionale richiesta)
  • • b) dati su cui non sussiste un obbligo di conservazione Tali dati potranno essere cancellati su Sua richiesta, al termine della prestazione professionale, nel primo caso quando i relativi obblighi e/o interessi possano considerarsi decaduti, nel secondo caso in qualunque momento, sempre a seguito di una Sua espressa revoca del consenso.


8. Come proteggiamo i Suoi dati personali


Adottiamo un protocollo costituito da misure di sicurezza fisiche, tecniche e procedurali efficaci ed efficienti per proteggere i dati personali da accessi non autorizzati, uso, divulgazione, alterazione o distruzione: il tutto in conformità con i requisiti di legge sulla protezione dei dati. Tutti i dipendenti e collaboratori dello Studio Legale Valignani e qualsiasi fornitore di servizi terzo che incarichiamo del trattamento dei Suoi dati personali per nostro conto (per gli scopi sopra elencati) sono anche contrattualmente obbligati a rispettare la riservatezza dei Suoi dati personali.

9. Quali diritti Lei ha in relazione ai Suoi dati personali


In caso di dubbi o chiarimenti sull'utilizzo che facciamo dei Suoi dati personali, è necessario innanzitutto contattarci tramite i dettagli forniti nella sezione 12 sotto elencata. In determinate circostanze e in conformità con le leggi sulla protezione dei dati applicabili in ambito UE o altre leggi, Lei potrebbe avere il diritto di formulare una richiesta di:
  • • fornirle ulteriori dettagli sull'uso che facciamo delle Sue informazioni;
  • • fornirle una copia delle informazioni che conserviamo su di Lei;
  • • aggiornare eventuali inesattezze nei dati personali in nostro possesso;
  • • eliminare tutti i dati personali che non abbiano più una base legale per la quale sussista un obbligo di conservazione;
  • • se il trattamento si basa sul consenso, ritirare il consenso in modo da interrompere la nostra conservazione;
  • • opporsi a qualsiasi trattamento basato sulla legittima base di interessi a meno che le nostre ragioni per continuare tale trattamento prevalgano sui Suoi diritti di protezione dei dati personali;
  • • limitare l'utilizzo professionale delle Sue informazioni durante l'incarico da Lei ricevuto, mentre viene esaminato un Suo reclamo.
Inoltre, ci impegniamo a prendere misure ragionevoli per garantire che i Suoi dati personali rimangano accurati. La preghiamo di comunicarci eventuali modifiche ai dati personali che ci ha fornito contattando il nostro Responsabile della Protezione dei dati al seguente indirizzo e-mail: info@soloreti.com

10. Chi è il titolare e chi sono i responsabili del trattamento dei dati personali


I titolari del trattamento dei dati personali sono in solido gli Avvocati Valeria VALIGNANI, Luca BISORI, Enrico ZURLI, Gaia BECATTINI.I responsabili del trattamento sono sia gli Avvocati sopra menzionati, in quanto si uniformano alle regole e procedure stabilite, sia il personale di Studio, in particolare la sig.ra Elisa FORTUNATI, la sig.ra Donatella NOFERINI e il Sig. Rommel PARAGURIAN.

11. Come utilizziamo i cookie e tecnologie simili


I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Quando visita i nostri siti web, possiamo fare uso di cookies. Essi verranno analizzati e processati per soli fini di miglioramento del servizio offerto tramite il nostro portale. Nel rispetto della Regolamento UE 2016/679 (GDPR), del D.Lgs 101/2018 e da quanto disposto dal Garante della Privacy, l'Utente autorizza lo Studio Legale Valignani all'utilizzo dei cookies tramite apposito tasto di scelta "Accetto". Lo Studio Legale Valignani utilizza tale strumento per raccogliere, anche tramite servizi di terzi, informazioni statistiche assolutamente anonime, come il numero di visitatori del nostro website, al fine esclusivo di migliorare l'esperienza di navigazione. All'Utente è data facoltà di disabilitare tali cookies, tramite apposito tasto di scelta "Disabilita Cookies".

Comunque, qualora l'utente non desideri ricevere alcun tipo di cookie sul proprio elaboratore, né dal sito di Studio Legale Valignani né da altri, può elevare il livello di protezione privacy del proprio browser mediante l'apposita funzione.

12. Come può contattarci


In caso di domande sulla presente informativa sulla privacy o su come trattiamo i Suoi dati personali, La preghiamo di contattarci scrivendo a:
Responsabile della protezione dei dati
Soloreti SRL
Vincenzo LAGI
Tel. 0552346380
e-mail: info@soloreti.com

13. Come aggiorniamo questa informativa sulla privacy


Potremmo modificare il contenuto del nostro portale Web e il modo in cui utilizziamo i cookies senza preavviso. Pertanto La invitiamo a controllare questa pagina periodicamente, per rimanere informato su come stiamo utilizzando i Suoi dati personali.
La presente Informativa sulla privacy è stata aggiornata il 7 giugno 2019